La nostra storia!


Soffio di Vita è un'associazione di promozione sociale nata nel 2010 a seguito di un progetto di ricerca sperimentale relativo la depressione post-partum condotto in tre punti nascita della bergamasca. Da questa esperienza è nato il desiderio di creare uno spazio dedicato alla donne in grado di fornire luoghi di incontro e condivisione per affrontare la maternità con serenità e consapevolezza.

Particolare attenzione è dedicata all'ascolto e al confronto, punto di partenza fondamentale per rafforzare la propria autonomia e la fiducia in sè stesse.

Per questo motivo l'Associazione mira, in tutte le sue attività, a sostenere la coppia non solo dal punto di vista informativo ma anche emozionale.

mercoledì 4 luglio 2012

PROGETTO : RISPECCHIARSI NELLA RELAZIONE 

BANDO FONDAZIONE BERGAMASCA 

In data 9 maggio 2012 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus ha preselezionato il progetto “Rispecchiarsi nella relazione” per erogare un finanziamento.

Per poter realizzare tale progetto, dobbiamo attivarci nel reperire entro e non oltre il 31 agosto 2012 donazioni ad incremento del patrimonio della  Fondazione Bergamasca pari al 10% del finanziamento deliberato,
 nel nostro caso dobbiamo raccogliere € 550,00.


BREVE PRESENTAZIONE DEL PROGETTO 
Il progetto nasce dalla necessità di fornire un supporto alle neomamme in difficoltà nelle prime fasi della relazione con il proprio bambino; con l’obiettivo di rinforzare le competenze genitoriali, rendendo più adeguata la qualità dell’interazione tra mamma e neonato. 

Gli strumenti usati saranno: 1) il colloquio psicologico; 2) la tecnica del video-intervento.


Il focus verrà posto sull’analisi degli sguardi, sulle vocalizzazioni reciproche, sul rispecchiamento della mimica facciale, sul contatto fisico, e le strategie di autoregolazione. Poi l’operatore estrapolerà in modo dettagliato, momenti d’interazione positiva e momenti di rottura della comunicazione, su cui si andrà a lavorare con l’intento di riorganizzare le modalità comunicative nella diade. 

La finalità dell’intervento è migliorare la qualità dell’interazione attraverso una maggiore consapevolezza del proprio approccio e dei bisogni dell’altro. 

SE SEI INTERESSATO E VUOI AIUTARCI LA DONAZIONE E' LIBERA, NON SERVONO GRANDI CIFRE, BASTA UN PICCOLO GESTO PER AIUTARCI A REALIZZARE QUESTO PROGETTO, A BENEFICIO DI TUTTE LE NEO-MAMME  E DEI LORO PICCOLI!


PER AVERE INFORMAZIONI IN MERITO AL PROGETTO O IN MERITO ALLA MODALITA' DELLA DONAZIONE PUOI CHIAMARE
 LA DOTT.SSA MERISO  Cell. 345-9744400


IL VOSTRO AIUTO E' FONDAMENTALE!
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!

Nessun commento:

Posta un commento